
Marco Farace
Regista/Creative Director
CLASS 1-6
Attraverso insegnamenti teorici e pratici al passo con l'evoluzione rapida dell'industria dell'animazione, lavori settimanali da completare, incontri con animatori Pixar e feedback sulle tue animazioni, costruirai il tuo Demo Reel per iniziare una carriera da animatore 3D professionista. Gli studi di animazione Europei e mondiali oggi cercano artisti specializzati, con il Master diventerai Character Animator specializzato e potrai competere alla pari con i migliori aspiranti animatori di tutto il mondo.
Studierai e lavorerai da casa tua o ovunque vorrai, organizzerai lo studio nei momenti a te più congeniali e sarai seguito dai migliori animatori Pixar e professionisti del settore. Durante il Master potrai parteciperai alle Masterclass dal vivo con gli artisti Pixar in Europa e US e avrai la possibilità di visitare di persona gli Studios in California.
Co-fondatore di Blue Shuttle e dello studio di animazione 3D Insonnia Team, in circa 20 anni di attività, ha lavorato per le TV nazionali, firmato la regia di svariati cortometraggi, lavorato per Opere teatrali europee animate e collabora con studi di tutto il mondo. E' stato allievo di Eric Goldberg e docenti Disney/Pixar con i quali oggi collabora attivamente.
Direttore delle animazioni in Pixar dal 2003 ha lavorato a capolavori tra cui Gli Incredibili, Cars, Ratatouille, Wall-E, Toy Story 3, Inside Out, Finding Dory. Insegna in The Animation Collaborative (California) e al Master ed è uno dei pochi artisti che insegna e lavora full-time alla Pixar, le sue lezioni sono rilevanti per lavorare nell'industria dell'animazione 3D di oggi.
Animatore Pixar per 12 anni, ha lavorato su tutti i lungometraggi Pixar più conosciuti tra cui A bug's life, Toy Story 2, Monster and Co., Alla ricerca di Nemo, Gli Incredibili, Cars, Ratatouille e UP. Oggi è uno dei più ricercati istruttori di animazione al mondo e contribuisce al successo delle prestigiose scuole di animazione americane AnimSchool e Animation Mentor.
Ogni anno organizziamo speciali Masterclass con grandi artisti provenienti da Pixar e ILM. Le Masterclass si incastrano nel corso di studi del Master dando l'occasione di lavorare fianco a fianco con questi grandi professionisti e portiamo i nostri studenti a visitare gli studios della Pixar in California! Tra gli istruttori Andrew Gordon, Ricky Nierva, Shawn Kelly, Matthew Luhn.
PRIMI 3 MESI DEL CORSO DI ANIMAZIONE, SCOPRIREMO IN DETTAGLIO I PRINCIPI DELL'ANIMAZIONE CLASSICI E COME USARLI PER OTTENERE MOVIMENTI DI QUALITÀ.
Capiremo come iniziare da zero a lavorare su un nuovo shot di animazione, l'importanza del planning e le tecniche del Blocking. Animeremo tutti i classici personaggi di studio come la Bouncing Ball, il pendolo o la palla con coda.
Argomenti trattati: Storia dell'animazione, I Principi dell'Animazione, workflows di lavoro, il Graph Editor, Timing & Spacing, Overlapping Actions.
NELLA CLASS2 ENTREREMO NEL DETTAGLIO DELLA MECCANICA DEI CORPI E COSA LI MUOVE. NON ANIMEREMO MAI UN OGGETTO A CASO, IMPAREREMO A TROVARE SEMPRE LA MOTIVAZIONE PER CUI FARLO.
Entriamo nel vivo della Character Animation, animeremo i primi personaggi complessi e realizzeremo cicli di camminata standard e con personalità.
Alcuni degli argomenti trattati: Anticipation & Squash and Stretch, Posing, forze, pesi, bilanciamento, cicli di camminata (walking cycles).
STUDIEREMO I PRINCIPI DELL'ANIMAZIONE AVANZATI CHE PERMETTONO DI CREARE PERFORMANCE MEMORABILI E SCOPRIREMO COME UTILIZZARE AL MEGLIO MAYA PER L'ANIMAZIONE
Impareremo a pianificare le nostre animazioni per risolvere problemi legati alla cinematica diretta e cinematica inversa o al collegare e scollegare insieme più oggetti come con un personaggio che raccoglie e utilizza un oggetto con una o 2 mani.
Alcuni degli argomenti trattati: Cicli di corsa, principi di animazione avanzati, IK e FK, Maya tips per animatori, Constraint, il linguaggio del corpo.
PUNTEREMO L'ATTENZIONE SU ASPETTI IMPORTANTI PER COMUNICARE CON IL NOSTRO PUBBLICO COME LO STAGING, LA COMPOSIZIONE E LO STORYTELLING.
L'animatore è principalmente uno storyteller, in questa parte del corso di animazione entreremo fino al cuore dell'animazione e allargheremo la nostra visione anche da un punto di vista registico.
Alcuni degli argomenti trattati: Staging and composition, cinematografia, storytelling, editing, appeal, phrasing, contrasti e reversals.
LA PARTE PIU' COMPLESSA E AFFASCINANTE DELLA CHARACTER ANIMATION, LA RECITAZIONE. UN'ARTE COMPLESSA CHE COINVOLGE OGNI PARTE VISIBILE ED INVISIBILE DEL PERSONAGGIO.
Capiremo la differenza tra recitazione e pantomima, studieremo le emozioni umane e il modo di trasferirle in maniera credibile nelle nostre animazioni per dare vita a personaggi memorabili.
Alcuni degli argomenti trattati: Gli occhi, le espressioni facciali, le emozioni, l'importanza delle mani, pantomima e recitazione.
NELL'ULTIMA FASE DEL CORSO DI ANIMAZIONE, VERRANNO PRESI IN ESAME ARGOMENTI COME IL DIALOGO E IL LIPSYNC E VERRA' REALIZZATO IL DEMO REEL DI ANIMAZIONE FINALE.
Animeremo uno shot con lipsync utilizzando le migliori tecniche per farlo, parleremo dei tips&tricks per realizzare un Demo Reel efficace che i recruiter degli studi di animazione si aspettano.
Alcuni degli argomenti trattati: Dialoghi interni ed esterni, lip sync, thinking character, secondary actions, multi character, polishing, assemblare il demoreel.
Per "mese" si intendono 4 settimane di studi. Il costo indicato è mensile. Puoi interrompere quando vuoi, non ci sono obblighi.
Ad esclusiva discrezione della scuola può esserci uno stage finale per gli allievi più meritevoli
Per riservare il tuo posto ti verrà chiesto un acconto di €.200 che recupererai già dal primo pagamento previsto.
Puoi partire dalla Classe 4 solo se hai già ottime basi di animazione
>> Richiedi informazioni aggiuntive <<
Accepted Payment Methods